Corso base Gambas – Ciclo FOR…NEXT
Dopo una breve pausa si ritorna a produrre articoli su FreeNIX e, ovviamente, tra questi, non possono mancare le lezioni sul linguaggio Gambas! Quest’oggi parleremo del ciclo FOR…NEXT del linguaggio.
Dopo una breve pausa si ritorna a produrre articoli su FreeNIX e, ovviamente, tra questi, non possono mancare le lezioni sul linguaggio Gambas! Quest’oggi parleremo del ciclo FOR…NEXT del linguaggio.
Gli inode sono una struttura di file presenti sul file system che identificano vari attributi di un file o di una cartella e sono identificati da un numero ben preciso visualizzabile con il comando stat. Da notare che gli inode non esistono solo su GNU-Linux, ma su tutti i sistemi Unix-Like. Ad esempio digitando il […]
Questa è una domanda che si pongono in molti. Quale distro GNU-Linux utilizzare per fare del buon penetration testing? Kali Linux? BackBox? BackTrack? La mia risposta è nessuna delle tre…
Ecco il primo articolo idiota che posto sul mio blog. Dovete sapere che tra i veterani del mondo Unix c’è la leggenda che chi ha la barba più lunga e incolta è più skillato. Da dove nasce questa leggenda? Nasce dal fatto che più ti trascuri e più significa che passi il tempo davanti al […]
Come dice il titolo, dalla versione 8 di Debian, codename “Jessie”, è stata aggiunta come feature la possibilità di aggiungere i PPA di Ubuntu, quelli che vengono da https://launchpad.net per intenderci. C’è stata una disputa all’interno della comunità di Debian proprio per questa feature, perchè i PPA (proprio come AUR in Arch Linux) sono repository […]