Corso base Gambas – Ciclo FOR…NEXT
Dopo una breve pausa si ritorna a produrre articoli su FreeNIX e, ovviamente, tra questi, non possono mancare le lezioni sul linguaggio Gambas! Quest’oggi parleremo del ciclo FOR…NEXT del linguaggio.
Dopo una breve pausa si ritorna a produrre articoli su FreeNIX e, ovviamente, tra questi, non possono mancare le lezioni sul linguaggio Gambas! Quest’oggi parleremo del ciclo FOR…NEXT del linguaggio.
In questa nuova guida vedremo come creare dei pacchetti d’installazione per le nostre applicazioni, in modo da poterle distribuire ai nostri amici o sul nostro sito web. Dopo aver avviato Gambas3 e aver scelto il progetto da cui ricavare il pacchetto ci rechiamo nel menù a tendina in alto e selezioniamo Progetto > Crea > […]
Introduzione Bene, siamo quasi alla fine della parte dedicata ad Assembly di questo capitolo: C_Ass3mbly.sh, in questo articolo approfondirò alcuni concetti che sono stati espressi in precedenza e poi tratteremo delle strutture di controllo, come funzionano e quando inserirle. A fine di questo capitolo, arriveranno i video che ritratteranno queste nozioni e probabilmente ci saranno […]
In questa nuova lezione del corso base di Gambas vedremo come creare un blocco note basilare che ci permetterà di creare un file di testo e di aprirlo successivamente. Attenzione: questa lezione è strettamente collegata alla precedente
Introduzione Se vogliamo davvero essere in grado di trovare vulnerabilità in un sistema computazionale, non possiamo non conoscere le architetture di sistema, come funzionano le allocazioni di memoria e la gestione dell’astrazione (e non) software del PC. In fatti se noi non sapessimo che l’unita’ di base della memoria e’ il byte, non riusciremmo a […]
In informatica e nei sistemi operativi moderni un socket è un’astrazione software progettata per poter utilizzare delle API standard e condivise per la trasmissione e la ricezione di dati attraverso una rete oppure come meccanismo di IPC. È il punto in cui il codice applicativo di un processo accede al canale di comunicazione per mezzo di […]
Su richiesta di alcuni utenti di FreenixSecurity presenti al Linux Day di Taranto (biblioteca Pietro Acclavio, 28 ottobre 2017), parliamo oggi di Apache Maven e Java. Apache Maven è uno strumento per gestire progetti in linguaggio Java, potendo supportare gli sviluppatori dai processi di compilazione, downloads automatici delle librerie del progetto con risoluzione delle dipendenze, automatizzazione […]
Assembly Hack (x64): Introduzione: Molto spesso ci viene riferito che per “bucare” un sistema computazionale, bisogna fare l’uso degli Exploit. Vero, in molti casi l’utilizzo di questi porta ad un vantaggio niente male. ShellFl0w non vi insegna a utilizzare gli exploit, in quanto sarebbe banale. Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per […]
In passato abbiamo parlato degli inodes, dei dentries e della pagecache, ecco qui l’articolo di riferimento: https://www.freenixsecurity.net/it/2017/05/19/inodes-dentries-e-page-cache/ In questo articolo parleremo di un programma realizzato da me (davenull) per ripulire la RAM dagli inodes, dentries e pagecache inutilizzati.
In questa nuova lezione di Gambas vedremo come salvare o creare dei file, in questo caso di testo. In realtà, ci sono molti modi per salvare/creare file sul disco, noi vedremo i più usati e i più semplici.