Compilare nmap 7.80 su Debian 10 Buster
Inizio col dirvi che non esiste un’altra guida al mondo che spiega questo procedimento. Nmap sapete tutti che cosa è, il più valido e famoso scanner di rete a riga di comando, quindi passiamo avanti.
Inizio col dirvi che non esiste un’altra guida al mondo che spiega questo procedimento. Nmap sapete tutti che cosa è, il più valido e famoso scanner di rete a riga di comando, quindi passiamo avanti.
Introduzione Se vogliamo davvero essere in grado di trovare vulnerabilità in un sistema computazionale, non possiamo non conoscere le architetture di sistema, come funzionano le allocazioni di memoria e la gestione dell’astrazione (e non) software del PC. In fatti se noi non sapessimo che l’unita’ di base della memoria e’ il byte, non riusciremmo a […]
In informatica e nei sistemi operativi moderni un socket è un’astrazione software progettata per poter utilizzare delle API standard e condivise per la trasmissione e la ricezione di dati attraverso una rete oppure come meccanismo di IPC. È il punto in cui il codice applicativo di un processo accede al canale di comunicazione per mezzo di […]
La data di oggi è stata omologata come quella in cui cade la nascita dei blog. Il primo blog della fu Scripting News di Dave Winer (lo sviluppatore di Fargo nonché colui che contribuì ad inventare il sistema dei feed RSS) che, guarda caso, già nel 1994 aveva le idee chiare scrivendo questo pezzo:Bill Gates contro […]
Da qualche anno, specie con la diffusione delle connessioni FTTC, molti operatori hanno iniziato ad imporre l’utilizzo del proprio router come gateway per la connessione ad internet e per le chiamate che spesso vengono veicolate sulla rete tramite tecnologia VoIP. Nella maggior parte dei casi sarebbe impossibile fare diversamente a causa dei parametri di rete […]
Vi sarà capitato un sacco di volte di leggere la dicitura RFC seguita da un numero. Capiamo subito di cosa si tratta. RFC sta per Request for Comment e sono dei documenti ufficiali che descrivono procedure o protocolli di rete con il relativo funzionamento, chiamate di sistema, ecc…
Scoprire la versione dei servizi sulle porte da scansionare è molto importante perchè uno o più servizi potrebbero essere soggetti a vulnerabilità note. In questo articolo vedremo come scoprire i programmi che ci sono dietro alle porte aperte che troviamo con nmap. In questo caso stiamo scansionando un PC nella mia rete locale, e sopra […]
Quando si tratta di sicurezza informatica è cosa buona e giusta utilizzare le ultime versioni dei programmi che utilizziamo per effettuare i test, uno di questi è Nmap (Networking Mapper), il più famoso e secondo me il miglior port scanner (e non solo…) al mondo. Nmap è scritto fondamentalmente in C ed in C++, ed […]
Dovete sapere che i dati degli intestatari dei siti web di secondo livello (quindi non quelli di Altervista) sono pubblici, e ci sono degli strumenti online proprio per reperire questi dati. Il servizio online che si utilizza per questo si chiama whois, che vuol dire appunto “chi è”. Tantissimi siti offrono questo servizio, ma perchè […]
Questa volta parleremo di un servizio particolare: http://freedns.afraid.org/ Afraid.org è un servizio completamente gratuito basato su FreeBSD che ci permette di ottenere il nostro DynDNS preferito senza pagare assolutamente nulla. La cosa sensazionale è che non c’è bisogno che il modem/router supporti questo servizio, vi vengono forniti gli script per qualsiasi sistema operativo, addirittura anche […]