Compilare nmap 7.80 su Debian 10 Buster
Inizio col dirvi che non esiste un’altra guida al mondo che spiega questo procedimento. Nmap sapete tutti che cosa è, il più valido e famoso scanner di rete a riga di comando, quindi passiamo avanti.
Inizio col dirvi che non esiste un’altra guida al mondo che spiega questo procedimento. Nmap sapete tutti che cosa è, il più valido e famoso scanner di rete a riga di comando, quindi passiamo avanti.
E’ passato tanto tempo da quando non scrivo un articolo, quindi iniziamo con la compilazione di WPScan 3.6.3 , e compiliamolo su Debian 10 Buster. Voglio farvi notare che la procedura funziona su: Debian 10 Buster i386 ed amd64 Se funziona su altre distro fatemelo sapere!!!
APPUNTI SU FLUXBOX FONTE: https://bitpolare.altervista.org/ Ho installato Fluxbox su Debian stretch con un semplice apt install fluxbox. Scaricato menu maker per garantire una configurazione del menu semplice: è un programmino in python non presente nella distro ma facilmente scaricabile da sourceforge al seguente link: https://sourceforge.net/projects/menumaker/ una volta scompattato il tarball si deve entrarci col terminale […]
E’ passato tanto tempo da quando non scrivo un articolo, quindi iniziamo con la compilazione di WPScan 3.4.1 , l’attuale versione di sviluppo (quindi sempre aggiornata) e compiliamolo su Debian 9 Stretch. Voglio farvi notare che la procedura funziona su: Debian 9 Stretch i386 ed amd64 Linux Mint Debian Edition i386 ed amd64 Se funziona […]
Introduzione Bene, siamo quasi alla fine della parte dedicata ad Assembly di questo capitolo: C_Ass3mbly.sh, in questo articolo approfondirò alcuni concetti che sono stati espressi in precedenza e poi tratteremo delle strutture di controllo, come funzionano e quando inserirle. A fine di questo capitolo, arriveranno i video che ritratteranno queste nozioni e probabilmente ci saranno […]
Introduzione Se vogliamo davvero essere in grado di trovare vulnerabilità in un sistema computazionale, non possiamo non conoscere le architetture di sistema, come funzionano le allocazioni di memoria e la gestione dell’astrazione (e non) software del PC. In fatti se noi non sapessimo che l’unita’ di base della memoria e’ il byte, non riusciremmo a […]
In informatica e nei sistemi operativi moderni un socket è un’astrazione software progettata per poter utilizzare delle API standard e condivise per la trasmissione e la ricezione di dati attraverso una rete oppure come meccanismo di IPC. È il punto in cui il codice applicativo di un processo accede al canale di comunicazione per mezzo di […]
Su richiesta di alcuni utenti di FreenixSecurity presenti al Linux Day di Taranto (biblioteca Pietro Acclavio, 28 ottobre 2017), parliamo oggi di Apache Maven e Java. Apache Maven è uno strumento per gestire progetti in linguaggio Java, potendo supportare gli sviluppatori dai processi di compilazione, downloads automatici delle librerie del progetto con risoluzione delle dipendenze, automatizzazione […]
Finalmente è stato rilasciato WordPress 4.9, al momento solo la versione inglese. Tantissimi sono i bug fixing, ma soprattutto è stato eliminato il pericoloso bug noto come CVE-2017-829 o Host Header Injection in Password Reset.
Assembly Hack (x64): Introduzione: Molto spesso ci viene riferito che per “bucare” un sistema computazionale, bisogna fare l’uso degli Exploit. Vero, in molti casi l’utilizzo di questi porta ad un vantaggio niente male. ShellFl0w non vi insegna a utilizzare gli exploit, in quanto sarebbe banale. Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per […]