nmap logo

Compilare nmap 7.80 su Debian 10 Buster



Inizio col dirvi che non esiste un’altra guida al mondo che spiega questo procedimento.

Nmap sapete tutti che cosa è, il più valido e famoso scanner di rete a riga di comando, quindi passiamo avanti.

Scarichiamo il pacchetto tar.bz2 digitando
$ wget https://nmap.org/dist/nmap-7.80.tar.bz2

decomprimiamo il pacchetto digitando
$ bzip2 -cd nmap-7.80.tar.bz2 | tar xvf -

entriamo nella cartella appena creata digitando

$ cd nmap-7.80

installiamo prima le dipendenze digitando il comando
# apt-get install openssl libssl-dev libssh2-1-dev libssh2-1 gcc g++ make cmake libpcap-dev

adesso possiamo configurare nmap, effettuando quindi il controllo delle dipendenze stesse digitando
$ ./configure

adesso compiliamo nmap senza installarlo per questioni di debug digitando
$ make

l’operazione durerà più delle versioni precedenti di nmap per via della presenza della libreria libpcap-dev, quindi pazientate…

se non ci sono errori possiamo installarlo tranquillamente digitando il comando
# make install

e possiamo avviarlo da root come al solito.

Buon divertimento.

Author: davenull

Ho 28 anni (ad aprile 29) e vengo da Taranto (Puglia, Italia) e sono:

Sistemista/Programmatore Unix (Debian, OpenMediaVault, OpenWrt, FreeBSD, NetBSD, Lineage OS);

Prototipatore con Raspberry Pi.

Esperto di Sicurezza Informatica, scrivo exploit da poco piì di dieci anni, circa quindici;

Esperto di microarchitetture embedded, specialmente bcm63, ar7 ed armhf (6 e 7);

Fondamentalista del Free Software (Free as in Freedom)

Relatore ed organizzatore di svariati Linux Day a Taranto e a Francavilla Fontana (Brindisi);

Sistemista di svariate sale server che ora non vi sto ad elencare;

Co-Founder di JonixLUG: https://www.jonixlug.altervista.org

Founder di FreeNIX Security Labs: https://www.freenixsecurity.net

Collaboratore esterno dell’Associazione Fare Zero Makers: http://www.farezero.org



Leave a comment