The Datagate Exposed #02 – Il progetto PRISM



Iniziamo con uno dei progetti di sorveglianza globale che ha fatto più scalpore negli ultimi tempi, specialmente per via della complicità di molte multinazionali che hanno ceduto al governo americano installando backdoor sui loro dispositivi. Si, avete capito proprio bene…

Il progetto PRISM è nato negli Stati Uniti intorno al 2013 ed il suo scopo è quello di raccogliere quante più informazioni possibili dagli utenti che navigano in rete, sia statunitensi che non, infatti questa cosa ha scatenato una grandissima polemica in Russia, che giustamente ha chiesto che i server di servizi americani come Facebook, Gmail o altro dovevano appunto risiedere nel loro paese, in modo da poter garantire un maggior controllo ed evitare una fuga di dati sensibili.

Tutto questo è avvenuto con la complicità di aziende come: Google, Facebook, Microsoft, Skype, Apple, Yahoo, AOL ed altre ancora.

Insomma sono tutti immischiati, con o senza tangente, tutti coalizzati a spiare il traffico globale “in nome della sicurezza nazionale”.

Il loro principale obiettivo sono le telefonate VoIP, le chat, le email e le videochiamate. Ovviamente è possibile oscurare tali conversazioni in modo da ottenere un certo anonimato, ma ne parleremo più in la.

Per il momento voglio focalizzare chi sono i principali nemici della nostra privacy.

Potete trovare informazioni a riguardo sulla pagina inglese e quella italiana di Wikipedia.

Wikipedia Italiano: https://it.wikipedia.org/wiki/PRISM_%28programma_di_sorveglianza%29

Wikipedia Inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/PRISM_%28surveillance_program%29


Author: davenull

Ho 28 anni (ad aprile 29) e vengo da Taranto (Puglia, Italia) e sono:

Sistemista/Programmatore Unix (Debian, OpenMediaVault, OpenWrt, FreeBSD, NetBSD, Lineage OS);

Prototipatore con Raspberry Pi.

Esperto di Sicurezza Informatica, scrivo exploit da poco piì di dieci anni, circa quindici;

Esperto di microarchitetture embedded, specialmente bcm63, ar7 ed armhf (6 e 7);

Fondamentalista del Free Software (Free as in Freedom)

Relatore ed organizzatore di svariati Linux Day a Taranto e a Francavilla Fontana (Brindisi);

Sistemista di svariate sale server che ora non vi sto ad elencare;

Co-Founder di JonixLUG: https://www.jonixlug.altervista.org

Founder di FreeNIX Security Labs: https://www.freenixsecurity.net

Collaboratore esterno dell’Associazione Fare Zero Makers: http://www.farezero.org



Leave a comment