Da un pò di anni ho scoperto un bellissimo servizio americano di nome riseup. E’ un servizio tipo Autistici/Inventati solo che offrono più servizi e sono riusciti a resistere alla repressione di FBI ed NSA.
A riguardo vi posto un piccolo articolo risalente al lontano Luglio 2005: https://www.autistici.org/ai/crackdown/stampa/20050704_apogeo .
Anche la riseup è stata messa alla prova dalla NSA, ma ne parleremo più tardi, Vi anticipo che sono hostati su server Debian ed il team che gestisce il tutto è stracompetente.
Per iscrivervi su riseup dovete avere una mail sul loro servizio, e potete usufruire di svariati servizi che in questo articolo vi elencherò. Per avere una mail con loro ci sono due modi:
1 – Inviare loro una motivazione per il quale richiedete il servizio, passate sotto la loro moderazione e decideranno quindi se darvi o meno l’accesso al servizio stesso;
2 – Ottenere un codice invito che io stesso posso fornirvi (in questo caso passerete dalla mia moderazione, vi chiederò perchè volete una mail su riseup) ed avrete quindi l’approvazione immediata.
Nel primo caso vi chiederanno una mail secondaria dove inviarvi (dopo giorni o settimane, dipende da quante richieste hanno) la risposta riguardante la sottoscrizione al loro servizio. Se venite approvati vi chiederanno di eliminare l’email secondaria per tutelare la vostra privacy.
Se vi approvo io non dovete nemmeno inserire la mail secondaria. L’indirizzo email che create su riseup potete cambiarlo in qualsiasi momento, ed il cambio è istantaneo.
Detto questo, riseup offre:
1 – Servizio mail criptato, anche sotto TOR con gli indirizzi .onion da inserire nel vostro mail client;
2 – Doppio pannello web per la mail, uno con Roundcube e l’altro (più leggero) con Squirrelmail;
3 – Account XMPP/Jabber collegato alla vostra mail su riseup;
4 – VPN con OpenVPN (la chiamano VPN Legacy)
5 – Newsletter personale;
6 – Crabgrass, è un wiki realizzato interamente da loro;
7 – Etherpad, è una specie di word online, i contenuti verranno automaticamente distrutti dopo 30 giorni di inattività;
8 – Pastebin e File Upload (al momento in cui scrivo limitato a 50mb), i files verranno eliminati automaticamente dopo una settimana, quindi considerateli come pastebin e file upload temporanei.
Stanno continuando ad aggiungere servizi. Al momento in cui scrivo sono questi. Vi consiglio di mantenere il pannellino di ogni servizio in inglese, le traduzioni non sono fatte bene, ed in inglese avrete più opzioni,
Per quanto riguarda l’email, quelle ricevute rimangono finchè non le eliminate voi, quelle inviate vengono eliminate automaticamente dopo 120 giorni, quelle nello spam (non mi è mai arrivata una mail di spam, sono molto meglio di Google) dopo 7 giorni e quelle nel cestino dopo 21 giorni. Infatti vi consigliano di utilizzare un mail client per questo. Fate conto che vivono di donazioni, vi offrono tutti questi servizi senza chiedervi un euro o dollaro che sia…
E questo è l’articolo del gruppo AvANa (hostato su Crabgrass) riguardante il sequesto e lo spionaggio della NSA contro riseup. Ma tranquilli, ha vinto riseup: https://we.riseup.net/riseuphelp+en/nsa
Il sito di riseup è: https://www.riseup.net
Se volete il codice invito chiedetemelo in privato via mail su dave-null[at]riseup[dot]net

Author: davenull
Ho 28 anni (ad aprile 29) e vengo da Taranto (Puglia, Italia) e sono:
Sistemista/Programmatore Unix (Debian, OpenMediaVault, OpenWrt, FreeBSD, NetBSD, Lineage OS);
Prototipatore con Raspberry Pi.
Esperto di Sicurezza Informatica, scrivo exploit da poco piì di dieci anni, circa quindici;
Esperto di microarchitetture embedded, specialmente bcm63, ar7 ed armhf (6 e 7);
Fondamentalista del Free Software (Free as in Freedom)
Relatore ed organizzatore di svariati Linux Day a Taranto e a Francavilla Fontana (Brindisi);
Sistemista di svariate sale server che ora non vi sto ad elencare;
Co-Founder di JonixLUG: https://www.jonixlug.altervista.org
Founder di FreeNIX Security Labs: https://www.freenixsecurity.net
Collaboratore esterno dell’Associazione Fare Zero Makers: http://www.farezero.org