
Author: davenull
Ho 28 anni (ad aprile 29) e vengo da Taranto (Puglia, Italia) e sono:
Sistemista/Programmatore Unix (Debian, OpenMediaVault, OpenWrt, FreeBSD, NetBSD, Lineage OS);
Prototipatore con Raspberry Pi.
Esperto di Sicurezza Informatica, scrivo exploit da poco piì di dieci anni, circa quindici;
Esperto di microarchitetture embedded, specialmente bcm63, ar7 ed armhf (6 e 7);
Fondamentalista del Free Software (Free as in Freedom)
Relatore ed organizzatore di svariati Linux Day a Taranto e a Francavilla Fontana (Brindisi);
Sistemista di svariate sale server che ora non vi sto ad elencare;
Co-Founder di JonixLUG: https://www.jonixlug.altervista.org
Founder di FreeNIX Security Labs: https://www.freenixsecurity.net
Collaboratore esterno dell’Associazione Fare Zero Makers: http://www.farezero.org
Leave a comment
You must be logged into post a comment.
4 Replies to “(Italiano) Server NAS”
Ciao, volevo precisare che un Server NAS è qualcosa di diverso da un semplice NAS. Un Server NAS è l’evoluzione del concetto di NAS. In pratica ha un hardware molto più potente e performante e come dice il nome oltre a fare da NAS mette a disposizione tutta una serie di servizi tipici dei Server. Sono partito oltre un anno fa realizzando questo oggetto qua:
http://www.laseroffice.it/ServerOne/index.php
E sul mio blog c’è una apposita sezione aperta da poco su cui scrivo delle sue caratteristiche, potenzialità etc etc
http://www.laseroffice.it/blog/category/serverone/
Adesso l’idea è di creare una serie di prodotti con diverse soluzioni e cabinet in modo da coprire varie fascie di utenze e applicazioni.
Restano cmq oggetti complicati da gestire e nel mio piccolo do tutta l’assistenza e collaborazione possibile a vita 🙂
Certo sul NAS puoi montare anche un’antenna wifi e lo fai diventare un Access Point, ci fai quel che vuoi.
Le megacaratteristiche performanti servono quano hai a che fare con FreeNAS ( basato su FreeBSD) con ZFS che swappa da morire.
Ma se usi OpenMediaVault (che poi sembra tanto la copia del QMAP) non hai bisogno di tutte queste risorse.
Ne ho montati a decine in svariate aziende e vanno più che bene!!!
Condivido ma un Server NAS ha bisogno di risorse quando fa da Server x l’appunto, tipo Web e Mail Server ad esempio. Di norma i NAS commerciali montano schede a basso consumo e basse prestazioni perché il loro uso fondamentale è quello di fare da file server fault tolerance in RAID. Ma se oltre a ciò vuoi di più allora passi a un Server NAS. Per questo dico sono 2 categorie concettualmente diverse. Io ad esempio vedo un futuro con linee ADSL in fibra in azienda connesse con un Server NAS che dispaccia tutti i servizi (File, Web, Mail, Sorveglianza, BackUp etc), come dire, una specie di ritorno al vecchio concetto di mainframe 🙂
già sta avvenendo, comunque come nas embedded a basso consumo nelle aziende noto che vanno molto forti i QNAP, anche se tendo a sostituirli con OpenMediaVault.