DIA Editor di Diagrammi
Dia è un programma per la creazione di diagrammi strutturati,
utile per la progettazione di schemi elettrici, circuiti booleani, diagrammi di rete,
mappe concettuali, modelli UML ed altri schemi.
Dia è un programma per la creazione di diagrammi strutturati,
utile per la progettazione di schemi elettrici, circuiti booleani, diagrammi di rete,
mappe concettuali, modelli UML ed altri schemi.
Il programma è molto versatile, ci permette di creare layers separati da sovrapporre,
inserire testo scalabile e colorato, creare tracciati e forme geometriche,
usare le immagini importate ed usare molte funzioni comuni agli editor di testo e di immagini.
Precedentemente in un articolo avevo parlato delle architetture CISC e RISC, eccolo qui: https://www.freenixsecurity.net/it/2017/05/31/cisc-e-risc/ Dovete leggere quell’articolo prima di vedere il videotutorial altrimenti non capirete di cosa sto parlando
In questo articolo voglio parlarvi di una branca delll’informatica che si mischia all’elettronica. E’ molto interessante, e ci insegnerà a capire quindi la differenza delle varie microarchitetture hardware, questa branca si chiama appunto Architettura dei Sistemi Operativi, ed è anche una materia di studio all’università, generalmente poco considerata ed odiata dagli studenti, invece scopriremo che […]
Spesso ci è capitato di sentire questi due termini ma magari non siamo mai entrati nello specifico per capire bene cosa sono. Non mi dilungherò in formule assurde per spiegarvi cosa sono e come utilizzarle, ma con semplici esempi pratici come mi è solito fare per tutti gli argomenti tecnici che tratto. La Corrente Alternata, […]
Per molta gente l’elettronica e l’elettrotecnica sono la stessa cosa, ma non è assolutamente così. Sono due campi che si occupano di cose completamente diverse tra loro. In questo blog intendo trattare sia l’elettronica che l’elettrotecnica, quindi mi è sembrato doveroso specificare tali differenze in modo da non creare confusione tra le due materie. In […]
Un paio di anni fa ho scoperto questo bellissimo progetto, e per fortuna ancora aggiornato, in licenza GNU LGPLv3, il suo nome è WiringPi. Non esistono binari di WiringPi, va compilato da sorgente, ma niente paura, è davvero semplicissimo. Il progetto è interamente pubblicato su GitHub. Sul sito consigliano prima di controllare se è già […]
Ho trovato online questo bellissimo sito della Autodesk che ti permette di creare circuiti con Arduino, Breadboard e varie shield. Sono presenti anche numerosi lezioni di elettronica. E’ stupendo!!! Il tutto senza comprare l’Arduino. Certo dopo aver provato questo sito ti vien voglia di comprare almeno l’Arduino Uno con lo Starter Kit, in modo da […]