Come ben sapete, python sia la versione 2 che 3 ha un suo gestore di pacchetti.
Adesso ci concentremo su python-pip, il gestore dei pacchetti per python2.7.
Al momento in cui scrivo la versione di python2 è la 2.7 e sto lavorando su Debian Jessie con dwm come Window Manager.
Per prima, nel caso in cui l’abbiamo già installato, disinstalliamo il python-pip dei repository di Debian Jessie, con il comando:
# apt-get purge python-pip
Adesso installiamo python2.7 dai repository di Debian Jessie, ed i pacchetti di sviluppo:
# apt-get install python2.7 python-dev-all
Adesso scarichiamo l’ultima versione di python-pip ed eseguiamola con questo comando:
# curl https://bootstrap.pypa.io/get-pip.py | python
Adesso ci ha installato il python-pip nella cartella /usr/local/bin/ che non è nel PATH della bash, volendo possiamo anche aggiungerlo, ma io preferisco creare un symlink in /usr/bin/ digitando:
# ln -s /usr/local/bin/pip /usr/bin/pip
Adesso abbiamo il nostro python-pip bello e funzionante, ma ricordatevi sempre di aggiornarlo con il comando:
# pip install --upgrade pip
Per aggiornare invece tutti i pacchetti di python-pip in un colpo solo, digitiamo questa espressione regolare:
# pip freeze --local | cut -d = -f 1 | xargs pip install -U
Pensavate di aggiornare un pacchetto alla volta eh? Mai sia, sarebbe stata una pazzia!!! 🙂