Come dice il titolo, dalla versione 8 di Debian, codename “Jessie”, è stata aggiunta come feature la possibilità di aggiungere i PPA di Ubuntu, quelli che vengono da https://launchpad.net per intenderci.
C’è stata una disputa all’interno della comunità di Debian proprio per questa feature, perchè i PPA (proprio come AUR in Arch Linux) sono repository fatti dagli utenti E NON CONTROLLATI. Chiunque può aggiungere una versione corrotta di un programma qualsiasi, anche se fino ad ora non si sono sentiti fatti eclatanti in merito.
Per aggiungere i PPA dobbiamo installare due pacchetti, digitando quindi:
# apt-get install software-properties-common python-software-properties
Per aggiungere un PPA qualsiasi ricordiamo la sintassi
# add-apt-repository ppa:autoreprogramma/nomeprogramma
seguito da un update
# apt-get update
Soltanto adesso potete installare il programma per cui avete aggiunto il PPA.
Per rimuovere un PPA non funzionante o semplicemente inutile digitiamo lo stesso comando per aggiungerlo, ma con l’opzione “-r”, quindi:
# add-apt-repository -r ppa:autoreprogramma/nomeprogramma
Vi ricordo che Ubuntu 14.04 (Trusty Tahr) è baato su Debian Jessie, quindi potete aggiungere tutti i suoi PPA senza conflitti di dipendenze.